Consigli per scegliere e disporre i divani in salotto

Divani in salotto? Affrontare la scelta degli arredi per la propria casa non è sicuramente una cosa semplice, ma da oggi non dovrà più essere un tuo problema perché ci sono io a farti da guida. Oggi insieme affronteremo uno dei problemi più diffusi: la scelta e la disposizione dei divani nella zona living.

Non è semplice scegliere poiché si devono tenere in considerazione diversi fattori pratici che riguardano lo spazio reale che hai a disposizione. A questo proposito capiamo quali sono le cose da fare per una scelta giusta:

 

  • Analizza a fondo lo spazio a tua disposizione 

Per poter acquistare il divano giusto, dovrai prima di tutto osservare bene lo spazio che hai a disposizione e nel quale andrai poi a disporre i tuoi divani in salotto, perché ovviamente potrà essere anche più di uno.
Segui questi step e potrai fare la tua scelta con molta più tranquillità:

– calcola quanti mq è la tua stanza, il divano deve essere proporzionato alla stanza;
– osserva bene se si tratta di un open space oppure no, anche se quasi sempre si tratta di open space in cui il living dialogherà con la cucina. Ma analizza anche la tipologia di open space, spesso è molto grande e quindi si ottengono quasi due ambienti separati;
– definisci qual è la parete o il punto focale della stanza che vorresti valorizzare e quindi verso la quale vorresti rivolgere il tuo divano, potrebbe essere una vetrata, come un camino, o la parete tv. In quest’ultimo caso esistono delle regole ben precise su come disporre divano e tv che vedrai nello schema che ti lascio qui sotto.
– cerca di capire rispetto alle altre stanze e a ciò che sta intorno, quale potrebbe essere la posizione migliore per il tuo divano; non deve essere di ostacolo all’interno dello spazio.
Per quanto riguarda queste fasi ti vorrei dare un consiglio: prima di acquistare il divano renditi conto delle dimensioni posizionando dei cartoni nel punto in cui dovrà essere posizionato il tuo divano, per capire l’ingombro che avrà una volta acquistato. Ovviamente se sceglierai di farti seguire da un Interior Designer sarà più semplice visualizzare il tutto attraverso render fotorealistici.

 

Disporre i Divani in salotto
Design divano in salotto
distanza Divano - Televisione
  • Tipologia di divano e dimensioni

Quando si decide di acquistare divani in salotto, ci dovrà essere la possibilità per tutti coloro che abitano la casa di potersi accomodare, ovviamente dove possibile, sarà necessario calcolare anche dei posti in più per poter ospitare amici e parenti.
La profondità di un divano va da 90 a 110 cm. L’ingombro totale dipenderà dalla tipologia di divano che si sceglierà ma non solo, bisogna tenere conto anche di piedi e di braccioli che delle volte fanno cambiare di molto la dimensione complessiva dell’imbottito. Le tipologie che si trovano in commercio sono queste:
lineare 2 o 3 posti o anche di più (lunghezza 160-180 cm per il divano 2 posti e 180-240 cm per il divano 3 posti)
Daybed (una sorta di letto che a volte presenta un solo bracciolo o cuscino, altrimenti nulla)
Angolare o ad “L”
A “C”
Con penisola
Ad isola
Avvolgente dalle forme morbide (curvo)
Componibile (composto da moduli che si possono comporre e scomporre)
Scultoreo
Divano letto
Per quanto riguarda la scelta della tipologia di divano dipenderà tutto da un importante fattore: la funzionalità. Ma non solo, come sappiamo è molto importante anche rispettare uno stile e il gusto personale.
Cerchiamo di entrare nel vivo di questo tema e analizzare come disporre e scegliere dei divani per il soggiorno in base alle proprie esigenze.

Divano a due posti

Divano a 2 posti

Divano a tre posti

Divano a 3 posti

daybed

Daybed

divano angolare

Angolare o a “L”

divano a C

Divano a “C”

Divano con penisola

Divano con penisola

Divano avvolgente

Divano avvolgente dalle forme morbide

divano componibile

Divano componibile

divano scultoreo

Divano scultoreo

divano letto

Divano Letto

divano a isola

Divano ad isola

  • Che tipologia di soggiorno desideri?

In base alle esigenze che si hanno, si può decidere di disporre la tipologia di divani in salotto scelti in modo da rispondere ai propri bisogni e ottenere uno spazio che rifletta il proprio stile di vita. Insomma capire quali sono le priorità di chi vivrà il living.
Vediamo insieme alcuni possibili modi per disporre i divani e non solo:

1. Se il tuo obiettivo principale è la socialità potrai optare per due divani lineari a 2/3 posti da posizionare uno di fronte all’altro oppure ad L, o ancora, nel caso in cui tu abbia abbastanza spazio, opta per un divano ad angolo. In alcuni casi anziché pensare di sfruttare soltanto i divani, si potrebbe optare per dei divani associati a delle poltrone. É molto in trend attualmente anche il salotto con poltrone diverse tra loro.
Ovviamente chi ha una casa molto piccola si starà chiedendo come disporre due divani in salotto piccolo. Basta cercare di lasciare più spazio possibile per muoversi agevolmente, quindi o si posiziona un divano sotto una finestra e l’altro sulla parete opposta, oppure ad L si seguono le pareti lasciando lo spazio vuoto al centro. Nel caso in cui si abbia una casa enorme si può scegliere anche un divano a “C” oppure una disposizione di imbottiti a “C”. In questo caso l’obiettivo principale sarà socializzare, a scapito magari di una corretta e comoda visione della tv. Una distribuzione sconsigliata in qualunque caso è quella in cui il tavolo da pranzo si trova tra divano e tv, questo disturberà la visione della tv in ogni caso.

Divani in salotto
Divani in salotto

2. Nel caso in cui si optasse per i divani in salotto con penisola o per uno lineare sicuramente l’obiettivo principale sarebbe un altro, avere tutti una visione comoda della tv o essere nella posizione perfetta per osservare ciò che si ha di fronte. Sicuramente in questo caso ci sarà meno spazio sul divano quindi, nel caso in cui avrai ospiti sicuramente non sarà il divano il luogo adatto per la socialità, ma magari ti piace accogliere gli ospiti attorno ad un tavolo e quindi va bene così.

Divano e televisione
divano in salotto

3. I divani in salotto possono essere scelti anche appositamente per dividere degli ambienti, in questo caso bisogna fare attenzione allo schienale del divano perché deve essere rifinito e molto curato, poiché appunto sarà visto totalmente. Non tutti i divani nascono in questo modo, infatti spesso oltre allo schienale non rifinito, hanno anche i piedi che diventano un ostacolo per muoversi all’interno della stanza agevolmente. Per quanto riguarda la tipologia di imbottito, in questo caso possono essere utilizzate quasi tutte le tipologie: a L, lineare, componibile sempre adatto…
Alcuni hanno degli schienali in legno, spesso anche contenitivi, ad esempio fungono da libreria, oppure nel caso di un divano con penisola terminano in modo particolare e rifinito.

divano a L

4. In ultimo, ma non per importanza, vediamo chi dovrebbe scegliere il divano ad isola. Questa tipologia di divano è sicuramente più di nicchia, poiché è esso stesso il punto focale della stanza e, non può essere poggiato al muro, proprio per questa sua caratteristica di essere sfruttabile su tutti i lati. Quindi per poter posizionare a centro stanza il tuo divano dovrai avere una stanza molto ampia che ad oggi non è molto diffusa.
Solitamente è un pezzo molto importante della casa che diventa protagonista!

Chiedi consiglio ad un esperto

Attraverso questo articolo ho cercato di fornirti degli strumenti importanti per realizzare un soggiorno comodo e adatto alle tue esigenze, ma come avrai notato anche tu, non mi sono soffermata su materiali, colori, stile o su come scegliere un divano che sia anche comodo, perché si tratta di argomenti che vanno affrontati bene singolarmente. Spero invece di averti fornito degli strumenti importanti per scegliere il modello di divano più adatto a te e alle tue esigenze e idee per posizionare i tuoi imbottiti nel modo più funzionale possibile. In ogni caso resto a disposizione per approfondimenti e per eventuali domande.

Questo articolo è scritto da

Autore

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici.
Vuoi chiedermi consigli, pareri o avere un confronto?
Tag
Cerca
Cerca
Categorie
Tag cloud